RACCOMANDAZIONE

Gli algoritmi diagnostico – terapeutici, le schede riassuntive delle caratteristiche dei farmaci oncologici e di quelli di supporto e i focus su argomenti specifici sono uno strumento finalizzato alle esigenze di rapida consultazione.
Potrebbero non essere esaurienti e/o non completamente idonei per alcuni casi clinici, anche se vengono aggiornati. L’aggiornamento è un obiettivo a volte difficile, gravoso, impegnativo e quindi non sempre perseguito o perseguibile in tempi brevi.
Quindi, l’Utente non è esentato dalla conoscenza delle schede tecniche ufficiali, delle raccomandazioni/alert AIFA e delle linee guida nazionali e internazionali (AIOM, ESMO, NCCN).
Inoltre, la conoscenza di quanto sopra deve sempre essere integrata con i dati della letteratura scientifica.
Un ottimo e qualificato strumento decisionale e di condivisione è la partecipazione attiva, con la presentazione dei casi clinici, alle riunioni multidisciplinari, ora presenti in tutte le strutture sanitarie ove si coltivano e si sviluppano formazione, aggiornamento e ricerca.
È questo il modus operandi per casi clinici ad alta criticità.
Cliccando su “Acconsento” dichiari di accettare le nostre raccomandazioni.


 

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte Privacy.